L’ultima uscita di ToScanA Family Business tratta il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e il ruolo dello Stato e delle amministrazioni pubbliche nel disegnare percorsi […]
Il nuovo numero di ToScanAfamilybusiness affronta l’importanza del ruolo del contesto istituzionale quale driver di una sana concorrenza, efficienza allocativa delle risorse e crescita economia sostenibile […]
Do the startup founders know about cybersecurity-related issues? If yes, at what stage of their organization’s progress, they became familiar with it, and how do they […]
Il nuovo numero ToScanA family business affronta il ruolo delle aziende familiari nell’ambito degli obiettivi di sviluppo sostenibile individuati dall’ONU. Per saperne di più: ToScanAfamilyfirm_26Aprile
La nuova tappa dell’appuntamento tra Scuola IMT Alti Studi Lucca e l’Economia del Corriere Fiorentino affronta il tema della questione di genere e attività d’impresa con […]
Le difficoltà finanziarie delle PMI regionali, alla luce soprattutto degli effetti dirompenti della pandemia, impongono ulteriori riflessioni sul tema della liquidità delle imprese Toscane e finanziamento […]
La seconda tappa dell’appuntamento tra Scuola IMT Alti Studi Lucca ed Economia del Corriere Fiorentino sulle aziende familiari affronta un fenomeno cruciale e “ineludibile”, quello del […]
La Scuola IMT Alti Studi Lucca e l’Economia del Corriere Fiorentino inaugurano un nuovo appuntamento editoriale attorno all’economia della regione Toscana e ad uno dei suoi […]
We acquire knowledge from different sources that need to be combined together in order to have a more appealing supply. But what are the sources and […]
Proteggere significa difendere e valorizzare insieme, sono azioni indissociabili quando al centro si pongono l’individuo e l’organizzazione di vita che esso si è dato. Si protegge […]
Neuroscienze applicate al management e al business, sicurezza nazionale, geo-politica, geo-economia e decoupling economy: ne ho parlato oggi sulla Gazzetta di Lucca.
Industrial districts have undergone dramatic changes in recent decades, also due to the emergence of disruptive digital technologies connected to Industry 4.0. Although firms belonging to industrial districts share a particular and homogeneous context, know-how, and […]
L’ultima uscita di ToScanA Family Business tratta il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e il ruolo dello Stato e delle amministrazioni pubbliche nel disegnare percorsi […]
Il nuovo numero di ToScanAfamilybusiness affronta l’importanza del ruolo del contesto istituzionale quale driver di una sana concorrenza, efficienza allocativa delle risorse e crescita economia sostenibile […]
Do the startup founders know about cybersecurity-related issues? If yes, at what stage of their organization’s progress, they became familiar with it, and how do they […]
Il nuovo numero ToScanA family business affronta il ruolo delle aziende familiari nell’ambito degli obiettivi di sviluppo sostenibile individuati dall’ONU. Per saperne di più: ToScanAfamilyfirm_26Aprile
La nuova tappa dell’appuntamento tra Scuola IMT Alti Studi Lucca e l’Economia del Corriere Fiorentino affronta il tema della questione di genere e attività d’impresa con […]
Le difficoltà finanziarie delle PMI regionali, alla luce soprattutto degli effetti dirompenti della pandemia, impongono ulteriori riflessioni sul tema della liquidità delle imprese Toscane e finanziamento […]
La seconda tappa dell’appuntamento tra Scuola IMT Alti Studi Lucca ed Economia del Corriere Fiorentino sulle aziende familiari affronta un fenomeno cruciale e “ineludibile”, quello del […]
La Scuola IMT Alti Studi Lucca e l’Economia del Corriere Fiorentino inaugurano un nuovo appuntamento editoriale attorno all’economia della regione Toscana e ad uno dei suoi […]
We acquire knowledge from different sources that need to be combined together in order to have a more appealing supply. But what are the sources and […]
Proteggere significa difendere e valorizzare insieme, sono azioni indissociabili quando al centro si pongono l’individuo e l’organizzazione di vita che esso si è dato. Si protegge […]
Neuroscienze applicate al management e al business, sicurezza nazionale, geo-politica, geo-economia e decoupling economy: ne ho parlato oggi sulla Gazzetta di Lucca.
Industrial districts have undergone dramatic changes in recent decades, also due to the emergence of disruptive digital technologies connected to Industry 4.0. Although firms belonging to industrial districts share a particular and homogeneous context, know-how, and […]