Possiamo predire il futuro, o dobbiamo abituarci a un’idea di futuro sempre più incerta? Si parla sempre più di resilienza – sia a livello individuale, sia […]
L’incertezza geopolitica, unitamente all’impatto economico del Covid-19, sta evidenziando la fragilità del tessuto industriale e la delicatezza strutturale del sistema Made in Italy. Nei nuovi scenari […]
I mesi trascorsi, con il primo picco dell’epidemia da Covid-19, hanno portato una repentina digitalizzazione e rivisitazione del modello di business e di lavoro delle aziende, […]
L’ecosistema dell’innovazione in Italia fa un passo avanti: dopo il Torino City Lab e le sperimentazioni sulla smart city, il capoluogo piemontese sarà sede dell’Istituto italiano […]
Se avete perso la diretta della presentazione del Lucca City Lab con la partecipazione del prof. Nicola Lattanzi, il video è disponibile di seguito. […]
Mario Rasetti, Professore Emerito di Fisica Teorica al Politecnico di Torino, è tra i fondatori dell’ISI Foundation (Institute for Scientific Interchange), un centro di ricerca scientifica […]
The Coronavirus pandemic put individuals and family businesses in front of unexpected challenges. Most families and businesses did not have a plan or even a set […]
Osservazioni sull’intelligenza economica di sciame applicata al distretto produttivo, in un webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Massa Carrara.
La natura del sistema economico tout court è sempre più umano-socio-tecnologica, gli esempi erano già in questa direzione prima di Covid, ancora di più adesso, e racchiude […]
Swarm intelligence letteralmente significa intelligenza di sciame. E’ una forma di intelligenza tipica dei sistemi auto-organizzati, nei quali un’azione complessa deriva da una intelligenza collettiva. In […]
Possiamo predire il futuro, o dobbiamo abituarci a un’idea di futuro sempre più incerta? Si parla sempre più di resilienza – sia a livello individuale, sia […]
L’incertezza geopolitica, unitamente all’impatto economico del Covid-19, sta evidenziando la fragilità del tessuto industriale e la delicatezza strutturale del sistema Made in Italy. Nei nuovi scenari […]
I mesi trascorsi, con il primo picco dell’epidemia da Covid-19, hanno portato una repentina digitalizzazione e rivisitazione del modello di business e di lavoro delle aziende, […]
L’ecosistema dell’innovazione in Italia fa un passo avanti: dopo il Torino City Lab e le sperimentazioni sulla smart city, il capoluogo piemontese sarà sede dell’Istituto italiano […]
Se avete perso la diretta della presentazione del Lucca City Lab con la partecipazione del prof. Nicola Lattanzi, il video è disponibile di seguito. […]
Mario Rasetti, Professore Emerito di Fisica Teorica al Politecnico di Torino, è tra i fondatori dell’ISI Foundation (Institute for Scientific Interchange), un centro di ricerca scientifica […]
The Coronavirus pandemic put individuals and family businesses in front of unexpected challenges. Most families and businesses did not have a plan or even a set […]
Osservazioni sull’intelligenza economica di sciame applicata al distretto produttivo, in un webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Massa Carrara.
La natura del sistema economico tout court è sempre più umano-socio-tecnologica, gli esempi erano già in questa direzione prima di Covid, ancora di più adesso, e racchiude […]
Swarm intelligence letteralmente significa intelligenza di sciame. E’ una forma di intelligenza tipica dei sistemi auto-organizzati, nei quali un’azione complessa deriva da una intelligenza collettiva. In […]