“La Toscana che guarda al Pianeta. Economia, crescita e prospettive dei sistemi urbani” è il contributo pubblicato nel Volume che raccoglie gli atti del convegno “Le città toscane e l’ambiente dopo la […]
In quest’ultimo editoriale de l’Economia del Corriere Fiorentino propongo alcune riflessioni sul Modello Capraia, un sistema eco-produttivo locale capace di coniugare innovazione e sostenibilità.
L’editoriale del Corriere Fiorentino del 28 dicembre 2021 propone alcune riflessioni sui temi dello sviluppo economico e innovazione della regione Toscana.
Fare rete di impresa significa offrire una corsia preferenziale ai propri clienti. La rete di impresa permette di accedere ad un ampio spettro di competenze, esperienze […]
What were Italian firms discussing at the beginning of the pandemic? Combining the fields of management science and the physics of complex systems in an […]
Businesses have a limited capacity in comprehending and discovering solutions for their difficulties. The cumulative internal knowledge bases often cannot satisfy the needs of organizations. Traditionally, […]
L’ultima uscita di ToScanA Family Business tratta il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e il ruolo dello Stato e delle amministrazioni pubbliche nel disegnare percorsi […]
L’ultima uscita di ToScanA Family Business tratta il tema delle reti: non televisive o digitali, ma sociali ed economiche. Comprendere il grado e il livello di […]
One of the basic concerns of entrepreneurs is about how to access money for their operations. There are several options; however, depending on the country that […]
Il nuovo numero di ToScanAfamilybusiness affronta l’importanza del ruolo del contesto istituzionale quale driver di una sana concorrenza, efficienza allocativa delle risorse e crescita economia sostenibile […]
Do the startup founders know about cybersecurity-related issues? If yes, at what stage of their organization’s progress, they became familiar with it, and how do they […]